a Val Cellina è un'area straordinaria per chi ama la natura selvaggia e incontaminata, situata nel cuore delle Dolomiti Friulane. È un luogo perfetto per chi desidera immergersi completamente in un ambiente naturalistico ricco di bellezze e varietà paesaggistiche.
Uno dei punti di maggiore interesse naturalistico è il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, che abbraccia la Val Cellina con i suoi paesaggi spettacolari, fatti di montagne impervie, boschi lussureggianti e una biodiversità straordinaria. Questo parco, considerato uno dei più selvaggi d'Italia, è ideale per chi cerca percorsi escursionistici che consentano di scoprire angoli remoti e meravigliosi, lontani dal turismo di massa. Le Dolomiti Friulane sono Patrimonio UNESCO, e le loro vette frastagliate e le profonde valli offrono scorci mozzafiato.
Un altro punto di interesse straordinario è la Riserva Naturale Forra del Cellina, uno dei canyon più suggestivi del Friuli Venezia Giulia. Questa gola, scavata dal fiume Cellina, è caratterizzata da pareti di roccia a picco, grotte e gole impressionanti. Puoi percorrere il Sentiero del Dint, una comoda passerella sospesa che consente di ammirare la forza della natura, con il fiume che scorre impetuoso sotto di te e le pareti di roccia che sembrano quasi toccarsi. Il percorso è accessibile e offre una vista spettacolare sulla forra, permettendo anche ai meno esperti di avvicinarsi alla bellezza selvaggia del canyon.
Se ami le acque cristalline, ti consiglio di visitare il Lago di Barcis, una vera perla verde smeraldo incastonata tra le montagne. È perfetto per una passeggiata rilassante lungo le sue sponde, o per attività come il kayak o il SUP, che ti permettono di apprezzare appieno la trasparenza e la quiete di questo specchio d'acqua. Il lago è circondato da percorsi adatti a tutta la famiglia, come il Percorso Panoramico del Lungolago, che offre punti di vista stupendi sul paesaggio circostante.
La Val Cellina è anche un punto di partenza per diverse escursioni di montagna, come quella verso il Monte Ciaurlec o il Monte Fara, dove potrai godere di panorami che spaziano dalla valle fino alle vette circostanti. Le camminate sono immerse nella natura, attraversano boschi di faggi e abeti e permettono di avvistare la fauna locale, come caprioli, marmotte e numerose specie di uccelli.
In definitiva, la Val Cellina è un paradiso per chi ama la natura nella sua forma più autentica: selvaggia, spettacolare e tutta da scoprire.